Oggi non è chiaro a molti il corretto utilizzo di internet e degli strumenti di digital marketing al fine di far crescere la propria impresa o brand.
Molti cercano di improvvisare promozioni sui social senza identificare bene a chi si stanno rivolgendo, altri investono il loro budget prima ancora di definire il tipo di risultato che vogliono raggiungere.
Ma allora qual è il giusto metodo per ottenere risultati attraverso il digital marketing?
Per rendere meno noiosa la lettura e semplificare molti tecnicismi del settore abbiamo deciso di utilizzare una metafora.
Paragoniamo la costruzione della vostra casa con quello della vostra attività online!
Con questa metafora di Francesco De Nobili, noto esperto di Digital Marketing, vogliamo aiutare gli imprenditori ad avere più cognizione del processo di digitalizzazione del proprio brand.
Dunque.. Partiamo!
Immagina di aver acquistato un terreno su cui puoi erigere la tua nuova casa.
Cosa fai? Compri i mattoni e vai subito a noleggiare una gru per iniziare a metterli uno sopra l’altro?
No, ovviamente.
Non sai da dove iniziare, quanti e quali mattoni acquistare, in che modo utilizzare realmente la gru, come fare in modo che la costruzione della casa sia realmente sicura…
Quindi cosa dovresti fare?
Per prima cosa hai bisogno di dati: devi conoscere le metrature esatte del tuo terreno, l’area di costruzione della tua casa, le distanze limitrofe per i servizi aggiuntivi; devi ottenere i dati catastali che ti potranno essere di supporto per le autorizzazioni e le pratiche relative ai lavori…
Dopodiché hai bisogno di definire le strategie per pianificare ogni attività a partire dai primi scavi nel terreno.
Pertanto dovrai scegliere un costruttore e un architetto che si occuperanno di tutta la progettazione della casa e della pianificazione delle diverse attività: dalla richiesta delle autorizzazioni e dei permessi per costruire, fino ad arrivare alle scelte sui materiali e sui servizi accessori della casa.
Tuttavia, aver conosciuto i dati e le attività non basta a far venire su una casa fino a che qualcuno non inizia a lavorare concretamente alla realizzazione della stessa.
E qui entrano in gioco le tattiche e strumenti, che sono però strettamente connessi coni dati e la strategia.
La tattica significa decidere chi mettere in campo concretamente per eseguire i lavori progettati: dalla squadra di muratori a quella dei carpentieri, dagli idraulici agli elettricisti…
Ognuno di loro avrà un compito ben preciso e grazie alla sua specializzazione potrà ottimizzare le attività progettate, sempre tenendo conto tuttavia del flusso di lavoro temporale creato con gli altri professionisti.
Infine dovranno essere scelti i materiali più efficienti o in funzione delle risorse a disposizione, i migliori attrezzi e utensili per riuscire a costruire“ la casa nel miglior modo dal punto di vista qualitativo e rispettando i tempi previsti dalla progettazione.
Questi quattro fattori quindi sono determinanti e allo stesso tempo non scindibili l’uno dall’altro.
Infatti senza aver avuto accesso ai dati catastali e alle metrature esatte del tuo terreno non sapresti da che parte iniziare a progettare la tua casa.
Senza avere una strategia ben definita non riusciresti a costruire nulla e quindi non sapresti utilizzare al meglio le tattiche.
Pensa per esempio se provassi a costruire la piscina senza aver calcolato il punto giusto dove scavare e senza avere precise informazioni su come collegare lo scarico delle acque reflue alla fognatura… meglio non pensarci!
D’altronde se progettassi tutto nei minimi particolari senza avere i giusti professionisti per creare le diverse parti di cui è composta la casa, avresti solo un foglio in mano ed eventualmente un cumulo di mattoni e di altri materiali che rimarrebbero sul tuo terreno e diventerebbero presto solo rifiuti.
Allo stesso modo gli strumenti di digital marketing per essere davvero efficaci devono essere utilizzati da professionisti preparati che sanno sceglierli in funzione dei bisogni del committente, ma anche del contesto in cui viene costruita la casa per finire la costruzione nei tempi previsti.
A questo punto ci appare evidente come sia necessario seguire anche un ordine cronologico nella realizzazione di tutto questo: prima della strategia occorre avere dei dati su cui basarla, prima di strategia completa in modo da definire le diverse attività, prima di scegliere gli strumenti giusti dobbiamo capire quali, come e quanto utilizzarli in funzione delle diverse tattiche che metteranno in atto.
Solo cosi riusciresti realmente a creare la casa dei tuoi sogni rispettando tempi e costi previsti!