fbpx
spotify stories

Arrivano le Storie Spotify. Iniziano i test con il supporto di grandi artisti.

Indice

Spotify sembra intenzionato a seguire le orme di Instagram, LinkedIn, YouTube, Airbnb e altri, lanciando dei test per implementare le Storie all’interno dell’app e monitorare le reazioni.

La scelta del colosso svedese sembra essere una tattica mirata ad interagire con i propri utenti in maniera più intima e diretta.

Come svolge un test Spotify?

Le Storie Spotify, essendo ancora in fase di test, sono disponibili solo per alcuni utenti. La funzionalità è stata aggiunta ad alcune playlist di Spotify come quella di Natale, con il supporto di grandi nomi della musica che condividevano le loro storie in tema con la playlist. In questo primo formato, l’azienda sembra voler raggiungere un target ampio e mainstream in previsione del periodo natalizio.

Spotify sembra aver scelto altre playlist per il test, probabilmente per monitorare la risposta di diversi target.

anteprima storie spotify

Hanno scelto di testare le Storie Spotify su Tear Drop. “Emozioni rap per gli incompresi” come viene descritta dall’azienda. Un target che, seppur ben specifico, conta quasi un milione di followers. Qui la strategia ha mostrato vari utilizzi delle storie: un mini Vlog, la condivisione di un album con call-to-action ed un reportage di eventi passati.

anteprima storie spotify

Infine, hanno eseguito un test sull’Album Good News della rapper americana Megan Thee Stallion. Sebbene l’album conta “solo” 66.000 followers, l’artista raggiunge decine di milioni di ascoltatori ogni mese! La tattica è stata quella di parlare di sè in maniera simpatica, dedicando qualche storia alla recensione dalle proprie canzoni.

Gli ultimi accorgimenti e via!

Dopo alcuni mesi di preannuncio, Spotify sembra intenzionato ad ufficializzare le proprie Storie, ma ancora nessun cominicato stampa ufficiale. Ad oggi, quindi, sappiamo che le storie daranno la possibilita di reindirizzare verso una certa canzone, playlist e forse anche podcast in futuro.

Sembra sensato voler creare un canale più diretto con i propri utenti per una comunicazione più intima. Così facendo Spotify seguirà Twitter come ultimo arrivato nel mondo delle Storie, chiamate Fleet dal social network americano. Staremo a vedere come e se riusciranno a spiccare sulle altre, o se andranno nel dimenticatoio inseme alle storie di WhatsApp.

Condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin