La nostra mission
Incrementare il fatturato della tua azienda avvalendoci
Raggiungere più clienti.
Vendere più volte agli stessi clienti.
Vendere ad un prezzo più elevato.
Da questi obiettivi costruiremo la strategia più efficace per il loro raggiungimento.
Il marketing prima di tutto.
- obiettivo
- strategia
- target
- Marketing mix
- monitoraggio
Senza una meta è impossibile definire il percorso da seguire.
In relazione allo storico ed alle risorse disponibili è fondamentale fissare un obiettivo che segua determinati parametri.
Ci avvaliamo dell'acronimo S.M.A.R.T. per definire le principali caratteristiche di un obiettivo: specifico, misurabile, rilevante, raggiungibile e temporalizzabile.
La strategia è l’attività cardine di ogni piano marketing che si rispetti.
Prima di tutto eseguiamo un’analisi STEP dove analizziamo l’ecosistema dove si trova l’azienda approfondendo variabili sociali, tecnologiche, economiche e politiche.
In un secondo momento procediamo con l’analisi SWOT analizzando i punti di forza e di debolezza dell’azienda, le opportunità e le minacce dei fattori esterni.
Infine procediamo con un’attenta valutazione dei competitor, della loro proposta valore e dei vantaggi competitivi rispetto le altre aziende.
Eseguiamo segmentazioni di mercato utilizzando diverse variabili.
Geografiche: area geografica
Socio-demografiche: età, sesso, reddito, titolo di studio, livello di istruzione
Psicografiche: Classe sociale, stile di vita e personalità.
Comportamentali: Vantaggi ricercati nel prodotto, atteggiamento, consapevolezza, fedeltà della marca.
Una volta segmentato il target è necessario rivolgere pubblicità e prodotti in relazione ai diversi segmenti di mercato. Per capirci, una penna multi colore può essere utile sia a studenti universitari sia a dipendenti di ufficio e, chiaramente, le modalità di comunicazione dovranno essere differenti.
Utilizziamo le cosiddette leve del marketing, spesso date per scontate, per raggiungere gli obiettivi fissati nella fase iniziale del nostro percorso.
La prima leva è il prodotto, con le sue caratteristiche, il suo packaging ma anche gli accessori offerti al cliente senza dimenticare l’assistenza clienti.
Definire il prodotto giusto coerente con le necessità del target è il punto di partenza del marketing mix.
La seconda leva è il prezzo, tariffe o listini non tralasciando eventuali sconti, coupon, buoni omaggio e termini e condizioni di pagamento.
La terza leva è distribuzione del prodotto inteso come la struttura dei canali dove viene erogato il prodotto.
Per fare un esempio possiamo intendere come distribuzione punti vendita, e-commerce o negozi di rivenditori terzi.
La quarta leva è la promozione dove possiamo inserire tutte quelle attività pubblicitarie online e offline. Facendo degli esempi citiamo digital marketing, influencer, giornali, radio, affissione e cosi via…
Senza un corretto monitoraggio non si può avere il controllo sul ROI e sul budget pubblicitario investito. E’ nostra prassi avviare una prima fase di apprendimento dove attraverso degli A/B test comprendiamo dove canalizzare il budget in relazione al miglior contenuto e miglior pubblico.
Se un’attività pubblicitaria non può essere misurata è meglio investire su altri canali in quanto è per noi essenziale calcolare il costo per vendita unitaria in modo da rendere scalabile l’attività promozionale e aumentare esponenzialmente il ritorno sull’investimento.
i nostri valori
Ciò in cui crediamo.

Apertura mentale
Ascoltiamo ogni punto di vista.

Cooperazione
L’unione fa la forza.

Determinazione
Non ci fermiamo di fronte a nulla.
Lavoriamo con

































Team
Siamo un team giovane e dinamico, attento alle costanti innovazioni digitali e alle opportunità che ne derivano.
Prima di essere degli specialisti siamo appassionati, teniamo molto alla precisione ed alla trasparenza svolgendo il nostro lavoro con determinazione e con un forte orientamento agli obiettivi.